Chloromycetin (Chloramphenicol)

Dosaggi
Chloromycetin 500 mg
Quantità | Prezzo per compressa | Prezzo totale | |
---|---|---|---|
60 | €0,73 | €44,05 | |
90 | €0,67 | €60,15 | |
120 | €0,64 | €77,10 | |
270 | €0,58 | €156,73 | |
360 | €0,57 | €205,02 |
Pagamento e spedizione
Il tuo ordine è imballato in modo sicuro e di solito spedito entro 24 ore. Di seguito puoi vedere come appare un pacco standard.
Dimensioni di una lettera standard (9,4×4,3×0,3 pollici / 24×11×0,7 cm), senza indicazione del contenuto.



Metodo di spedizione | Consegna stimata |
---|---|
Express Gratis per ordini superiori a €300,00 | Consegna stimata in Italia: 4-7 giorni |
Standard Gratis per ordini superiori a €200,00 | Consegna stimata in Italia: 14-21 giorni |









Buoni sconto
- Capodanno - 1 gen 2025 9% CAPODANNO9
- Epifania (La Befana) - 6 gen 2025 8% EPIFANIA8
- Festa della Liberazione - 25 apr 2025 7% LIBERAZIONE7
- Festa dei Lavoratori - 1 mag 2025 6% LAVORO6
- Festa della Repubblica - 2 giu 2025 8% REPUBBLICA8
- Assunzione (Ferragosto) - 15 ago 2025 8% FERRAGOSTO8
- Ognissanti - 1 nov 2025 6% OGNISSANTI6
- Immacolata Concezione - 8 dic 2025 6% IMMACOLATA6
- Vigilia di Natale - 24 dic 2025 9% VIGILIA9
- Natale - 25 dic 2025 10% NATALE10
- Santo Stefano - 26 dic 2025 9% STEFANO9
- San Silvestro - 31 dic 2025 8% SANSILVESTRO8
Nomi commerciali
Paese | Nomi commerciali |
---|---|
![]() | A-Solmicina-C Anuar Bio-Gelin Bioticaps Farmicetina Isopto Fenicol Klonalfenicol Pluscloran Poenfenicol Quemicetina Quotal NF |
![]() | Chloroptic Chlorsig |
![]() | Fenicol Isopto Fenicol Kemicetina |
![]() | Amplobiotic Arifenicol Auridonal Clorafenil Cloranfenil Clorfenil Farmicetina Feniclor Fenicloran Neo Fenicol Profenicol Quemicetina Sintomicetina Uni Fenicol Visalmin Vixmicina |
![]() | Ak-Chlor Chloroptic Diochloram Fenicol Novo-Chlorocap Ophtho-Chloram Pentamycetin Sopamycetin Spersanicol |
![]() | Oftan Akvakol Oftan Chlora |
![]() | Cebenicol Ophtaphenicol Tifomycine |
![]() | Aquamycetin-N Berlicetin Chloramsaar N Chloroptic Dispaphenicol Leukomycin Oleomycetin Paraxin Posifenicol C Thilocanfol C |
![]() | Chloranic Chlorocollyre Chloromyk Chloroptic Kemicetine Kemipen Kramerin Maltogen Niamycetine Ursa-Fenol |
![]() | Chemicetina Cloramfen Micoclorina Micodry Mycetin Optafen Sificetina Vitamfenicolo |
![]() | Beaphenicol Chloramex Nicol Spersanicol Xepanicol |
![]() | Abefen Alcan Bariclor Brocil Cetina Clomicin Clorafen Cloramed Cloramfeni Cloramfenil Clorampler Cloran Cloranmicron Cloratenol Clorazin Clordil Clorfenil Clorofunon Clorotan Diarman Dilclor Domicetina Enteromicin Estreptopal Exacol Fenicol Fenisol Fenizzard Furocloran Italmicin K-Biofen Lebrocetin Leclor A Naxo Oftadil Omycet Palcol Palmiclor Palmifer Palmisol Procloril Pronicol Quemicetina Solufen Solvaris Spersanicol Uniclor Vixin Wilyfenicol |
![]() | Chloroptic Chlorsig Isopto Fenicol |
![]() | Globenicol |
![]() | Detreomycyna |
![]() | Clorocil Dermimade Cloranfenicol Fenoptic Micetinoftalmina |
![]() | Chemicetina Cloramplast Cloranfe Cloranfenic Cloranfenico Cloranf Succi Clorofenicina Hortfenicol Isopto Fenicol Normofenicol Pantofenicol Plastodermo Tramina |
![]() | Ak-Chlor Chloroptic |
![]() | Isopto Fenicol |
![]() | Armisetin Kemicetine Klorasuksinat |
![]() | Chlorocid |
Produttore | Nomi commerciali |
---|---|
Abbott Laboratories | Paraxin |
FAQ
Descrizione
La cloromicetina è un farmaco della famiglia degli antibiotici ad ampio spettro. Riduce numerose infezioni batteriche, comprese quelle del sangue, del cervello, dei polmoni e di altri organi principali. Tuttavia, è inefficace per le malattie virali, il raffreddore o l'influenza.
In Italia, la cloromicetina è commercializzata con diversi nomi commerciali. Alcuni di quelli comunemente disponibili sono Chloromycetin e Clorocid. Questi sono i principali nomi commerciali riconosciuti per i farmaci a base di cloramfenicolo, che è il principio attivo della cloromicetina.
La cloromicetina è un farmaco approvato dall'AIFA per usi specifici in linea con le normative dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). In Italia la cloromicetina è un farmaco soggetto a prescrizione medica (POM). A causa della sua potenza e del potenziale di gravi effetti collaterali, non è disponibile al banco. Per acquistare questo farmaco è necessaria la prescrizione del medico.
Anche se si notano miglioramenti nella salute, non interrompere mai l'assunzione di cloromicetina prima di quanto suggerito dal medico. Se si interrompe troppo presto l'assunzione del farmaco, la situazione potrebbe peggiorare. Finché non si conoscono gli effetti di questo farmaco, prestare attenzione quando si utilizzano macchinari, si guida, ci si arrampica o si compiono altre azioni rischiose. Evitare il consumo di alcol. Prima di somministrare il farmaco a un bambino, rivolgersi sempre al medico.
Consultare un medico in caso di disturbi cardiaci (come ritmi cardiaci irregolari), malattie renali o epatiche, anemia o altre condizioni del sangue, allergia al cloramfenicolo o a farmaci correlati, alimenti, coloranti o conservanti, problemi all'apparato digerente o all'intestino, in particolare colite, problemi dentali, gravidanza, allattamento o intenzione di rimanere incinta.
In Italia sono stati condotti diversi studi e test clinici per valutare l'efficacia e la sicurezza della cloromicetina. Uno studio degno di nota è la "Valutazione del cloramfenicolo nel trattamento della congiuntivite batterica nella popolazione italiana", condotto in collaborazione con i reparti di oftalmologia italiani. Lo scopo dello studio era quello di valutare l'efficacia del collirio a base di cloromicetina nel trattamento della congiuntivite batterica, una comune infezione oculare. La ricerca ha coinvolto 200 partecipanti in diversi ospedali italiani. I risultati hanno mostrato un miglioramento del 90% dei pazienti entro una settimana dal trattamento, confermando l'efficacia della cloromicetina per questa condizione. Tuttavia, sono state riscontrate anche alcune reazioni avverse, tra cui una lieve irritazione oculare nel 10% dei pazienti.
La cloromicetina è disponibile in varie forme per soddisfare le diverse esigenze dei pazienti. In Italia, è disponibile principalmente sotto forma di:
- Capsule orali (250 mg);
- Sospensione orale (125 mg/5 ml);
- Unguento oftalmico (1%);
- Collirio (0,5%).
Il dosaggio e la forma specifici dipendono dalla condizione da trattare e dalla prescrizione del medico.
Questo farmaco viene spesso assunto in dosi da 50 milligrammi (mg). Si consiglia di assumere il farmaco quattro volte al giorno, a cadenza regolare.
Il farmaco deve essere accompagnato da alcuni liquidi. Quando si usa la cloromicetina, è meglio bere più bicchieri d'acqua al giorno per proteggere i reni. Il farmaco può essere assunto a stomaco vuoto o con il cibo. L'assunzione del farmaco con il cibo riduce il disagio gastrointestinale e facilita l'assorbimento del farmaco da parte dell'organismo.
Si raccomanda di deglutire le capsule intere. Non aprirle, masticarle, romperle o schiacciarle.
Affinché il farmaco sia uniformemente miscelato, agitare bene la bevanda prima di utilizzarla. Utilizzare un cucchiaio dosatore o una tazza per medicinali con un'apposita indicazione per assicurarsi di assumere la giusta quantità.
Assumere il farmaco come indicato dal medico e sull'etichetta della prescrizione.
In caso di dimenticanza, cercare di assumere la dose non appena ci si ricorda di averla assunta. Prendere solo una dose se è il momento di prendere la successiva. Non è necessario raddoppiare il dosaggio.
Qualsiasi farmaco usato in eccesso può avere effetti dannosi per la salute. Consultare subito il medico se si ritiene di aver assunto una dose eccessiva.
La cloromicetina può interagire con i seguenti farmaci:
- Clorpropadano
- Vitamine del gruppo B e fenitoina
- Ferro
- Antibiotici Paricalcitolo
- Daxercalciferolo Rifampicina
- Warfarin Entacapone
- Pillole anticoncezionali o contraccettivi orali
- Tolbutamide, Ramelteon e Fenobarbital
Questo non è un elenco esaustivo di interazioni.
Per informazioni sull'uso del farmaco in concomitanza con cibo, bevande o tabacco, rivolgersi al proprio medico curante.
La cloromicetina è stata associata a diversi effetti collaterali in Italia, tra cui problemi gastrointestinali come nausea e vomito. Alcuni pazienti hanno riportato reazioni allergiche come eruzioni cutanee e prurito. Esistono anche effetti collaterali più gravi, come l'anemia aplastica, sebbene siano meno comuni. I pazienti devono essere consapevoli della potenziale soppressione del midollo osseo, che richiede un monitoraggio regolare.
È necessario prestare attenzione ai seguenti effetti collaterali: reazioni allergiche (edema del viso, delle labbra, della gola o della lingua; orticaria, prurito, eruzione cutanea o gonfiore); difficoltà respiratorie, dolore al petto e dispnea; brividi, febbre e mal di gola; vomito e nausea; rigidità muscolare, spasmi, formicolio alle mani o ai piedi (tremore) o intorpidimento; urine scure, feci molli o difficili da urinare, diarrea o entrambi i tipi di mal di testa, giramenti di testa, ronzii alle orecchie o perdita dell'udito; gonfiore, gas nello stomaco, crampi, indigestione o disturbi allo stomaco; pelle pallida, arrossamento, vesciche, desquamazione o allentamento della pelle, soprattutto all'interno della bocca; palpitazioni: battito cardiaco rapido, martellante o irregolare; debolezza ed esaurimento del fegato, degli occhi e della pelle; lividi o emorragie insolite; sindrome grigia: colorito grigio-bluastro, stomaco gonfio, bassa temperatura corporea, respirazione irregolare.
Avvisare subito il medico se questi effetti persistono o peggiorano. Potrebbero verificarsi anche altri effetti indesiderati; questo non è un elenco esaustivo. Rivolgersi al farmacista o al medico se si verificano altri effetti collaterali non elencati sopra.
Chiudere ermeticamente e conservare a temperatura ambiente, sotto i 30 gradi Celsius (86 gradi Fahrenheit), lontano da umidità, calore diretto e luce solare. Conservare lontano da lavandini e bagni. I farmaci devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini e dagli animali domestici.
Alcune delle marche di Cloromicetina più vendute in Italia includono:
- Cloromicetina;
- Clorocid;
- Clofarabina;
- Clorocil.
Questi marchi sono ampiamente utilizzati negli ospedali e nelle farmacie di tutta Italia.
In Italia, farmaci simili alla cloromicetina sono la tetraciclina, la doxiciclina e l'eritromicina. Questi antibiotici possono rappresentare un'alternativa nei casi in cui la cloromicetina sia controindicata o non adatta al paziente. Sono utilizzati per il trattamento di diverse infezioni, anche se il loro spettro di attività e i profili di effetti collaterali differiscono.
Per ulteriori informazioni su questo farmaco, consultare il sito. Le informazioni sono fornite dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).
DOMANDE FREQUENTI
Come funziona la cloromicetina?
La cloromicetina funziona inibendo la crescita batterica. Ciò avviene ostacolando la loro capacità di produrre le proteine necessarie per la sopravvivenza.
È possibile trattare le infezioni virali con la cloromicetina?
No, la cloromicetina è un antibiotico che agisce solo sulle infezioni causate da batteri. Non è efficace contro le infezioni virali come l'influenza o il raffreddore.
Si può assumere la cloromicetina quando si aspetta un bambino?
La cloromicetina deve essere assunta da una donna incinta solo sotto il controllo di un medico e solo in caso di assoluta necessità. Consultare il medico prima di allattare durante l'assunzione di cloromicetina, perché potrebbe entrare nel latte materno.
È possibile trattare le infezioni oculari con la cloromicetina?
Sì, la cloromicetina, venduta come crema o gocce per gli occhi, può trattare la congiuntivite e altre infezioni batteriche dell'occhio.
La cloromicetina è adatta all'uso da parte dei bambini?
I bambini possono assumere la cloromicetina per specifiche malattie batteriche. Tuttavia, il dosaggio sarà adattato in base al peso e all'età del bambino.
La cloromicetina può provocare reazioni allergiche?
Come per tutti i farmaci, alcune persone possono avere reazioni allergiche alla cloromicetina. Consultare immediatamente un medico in caso di sintomi quali eruzione cutanea, prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie.
Ordinate questo farmaco online e fatevelo consegnare da uno dei maggiori corrieri in Italia, come BRT, Poste Italiane, SDA Express Courier, UPS, GLS, TNT, DHL, Nexive e FedEx.